E’ necessario saper distinguere sempre un professionista immobiliare qualificato da un professionista senza esperienza che mira solamente ad ottenere un incarico di vendita di una casa senza però curarsi degli aspetti tecnici e legali che sono molto importanti soprattutto quando ci sono situazioni di proprietà di più persone su un unico bene oppure eredità e usufrutti.
Il vero professionista immobiliare infatti dovrà richiedere al venditore tutti i documenti necessari ed effettuare tutte le verifiche tecniche per fare in modo che non vi siano difformità edilizie con la pianta catastale, ed anche difformità legali sugli atti di proprietà.
Dopodiché dovrà occuparsi di trovare acquirenti referenziati e seri per ottenere proposte concrete di acquisto ed accertarsi che l’affare tra le 2 parti venga svolto nel migliore dei modi. Purtroppo le grandi reti di vendita in affiliazione mandano spesso giovani ragazzi senza esperienza e senza requisiti legali in giro per i quartieri ad acquisire immobili in vendita, facendo correre
possibili rischi agli utenti che decidono di affidarsi a loro.
La clientela che acquista casa è cambiata
Oggi soprattutto nelle città ma anche nei piccoli centri urbani, la clientela che deve fare l’acquisto di una casa è molto cambiata rispetto a 10Anni fa, ed è attualmente molto esigente sia in termini di estetica che tecnici e funzionali, e questo richiede approcci molto specialistici per evitare di fare perdere tempo ai venditori con inutili visite di curiosi e indecisi.
I rischi della vendita fai da te
L’idea che si possa vendere casa in autonomia, con il passa parola nel proprio palazzo oppure ancora peggio inserendo annunci sui siti di vendite, porta in molti casi a diversi rischi:
- Controlli di documentazione poco accurati che possono dare problemi e rallentamenti
- Tempo di permanenza sul mercato molto superiore ai 40giorni e quindi rapida svalutazione
- Visite di molti potenziali acquirenti curiosi e perdi tempo
- Violazioni della propria Privacy
- Trattative lunghe ed a ribasso sul prezzo di vendita
- Contenziosi e disaccordi tra la parte venditrice e la parte acquirente
Un vero professionista immobiliare ti dirà sempre la verità
Purtroppo capita spesso che alcuni operatori immobiliari che sono a corto di case da vendere, ti diranno che il tuo immobile vale la cifra che tu richiedi anche se è palesemente fuori mercato, questo per cercare di prendere in carico la vendita, per poi dopo qualche mese dirti che bisognerà abbassare di molto il prezzo perché troppo alto, il problema è che sarà già tardi ed il prezzo si abbasserà inevitabilmente da solo perché essendo sul mercato da diversi mesi, la gente penserà che è un immobile di scarto e inflazionato, e questo ti provocherà un enorme danno economico.
In conclusione
Un professionista immobiliare lo riconosci subito perché ti propone diversi servizi, oltre alla gestione della vendita ed alla valutazione potrà consigliarti anche altri professionisti che collaborano con lui per svolgere lavori nella casa: ristrutturazioni, geometra, termotecnico,
arredatore, architetto, avvocati e notai specializzati in immobili. E diventerà il tuo consulente completo per la casa, che ti farà risparmiare molto tempo e soddisferà le tue aspettative realizzando i tuoi progetti nel modo migliore.